Reportage

L'importanza della documentazione

Documentare fotograficamente un evento significa fermare nel tempo momenti unici e irripetibili. Un’immagine può raccontare con immediatezza ed efficacia ciò che le parole non sempre riescono a esprimere, trasmettendo emozioni, dettagli e significati profondi.

Affronto ogni progetto con un approccio essenziale e attento, mettendo al centro la dimensione umana. Uno sguardo, un gesto o un’espressione possono racchiudere l’essenza di un istante, rendendo ogni singolo scatto una testimonianza autentica e profonda del presente.

Documentare significa raccontare con responsabilità e sensibilità. Valorizzando eventi, professioni, passioni e tutto ciò che merita di essere ricordato e condiviso, il reportage fotografico diventa uno strumento di comunicazione e memoria, capace di superare il tempo e parlare con efficacia a chi lo osserva.

Per ulteriori informazioni e preventivi ad hoc contattatemi.

email: danielerebecchi.foto@gmail.comcell. 348.1347961

Mostra fotografica


"I CUSTODI DELL'ARTE -

L'essenza del Restauro"


5 Aprile - 4 Maggio 2025Antica Edicola dei Giornali - Piazza Canossa, Mantova
© Daniele Rebecchi

I custodi dell'Arte - L'essenza del Restauro

Ogni opera d’arte porta con sé l’impronta di un’epoca e il segno distintivo dell’autore. Ma per non offuscarne la bellezza e preservarne la memoria occorre prenderla con sé, accompagnarla nel cammino dei secoli, abbracciarla e difenderla per mantenerne la bellezza tramite interventi di restauro, creando e rinnovando nuovi legami tra l’opera e chi ne difende la sopravvivenza. Perché il restauro non è solo salvaguardia di capolavori destinati altrimenti al degrado, ma anche strumento imprescindibile di indagine storica e condivisione di emozioni.La mostra "I custodi dell'Arte – L'Essenza del Restauro", attraverso l’obiettivo del fotografo Daniele Rebecchi, lancia un racconto per immagini di straordinaria intensità, documentando l’attività dei futuri restauratori nei laboratori della prestigiosa Scuola di Restauro degli Istituti Santa Paola di Mantova. Nata dalla delegazione FAI di Mantova all’interno del progetto FotograFAI (coordinato da Paolo Patria), la mostra trasmette - grazie a Rebecchi - un messaggio molto caro al FAI Fondo Ambiente Italiano, impegnato a divulgare e preservare le ricchezze della cultura e della natura.Con scatti dall’estetica elegante e poetica l’autore coglie situazioni, sguardi, gesti, momenti di studio e ricerca, ma soprattutto svela il dialogo invisibile e silenzioso, potente e vibrante, tra le opere e chi è impegnato a restituirne integrità e forza evocativa. Rebecchi, catturando con sensibilità il gesto paziente e meticoloso del restauro, ne illumina il rito prezioso della ricerca e della rinascita, trasporta l’osservatore in una dimensione sospesa tra passato e presente, crea un ponte tra l’autore, il restauratore e noi osservatori, coinvolti ed emozionati nel condividere questa relazione profonda.Un messaggio da sostenere, quello lanciato da questa mostra, che valorizza anche un Istituto che da anni dona nuova vita a straordinarie opere d’arte e crea generazioni di restauratori appassionati e competenti. Sono fotografie che indicano la necessità di investire nella memoria collettiva, nella valorizzazione di un patrimonio che appartiene a tutti, riconoscendo il valore imprescindibile di chi, con studio e passione, permette all’arte di continuare a raccontare la sua storia dialogando con il presente.FAI e Scuola Laboratorio di Restauro e Conservazione Beni Culturali degli Istituti Santa Paola, grazie agli scatti di Daniele Rebecchi, rappresentano il luogo e il mezzo di questa narrazione visiva, offrendo al pubblico un’emozionante occasione per comprendere il valore e l’importanza del restauro nel preservare la bellezza del nostro patrimonio culturale.

In foto: lo scultore Nicola Biondani

© Daniele Rebecchi

In foto: lo scultore Nicola Biondani

© Daniele Rebecchi

In foto: lo scultore Nicola Biondani

© Daniele Rebecchi

In foto: lo scultore Nicola Biondani

© Daniele Rebecchi

Scuola di Danza "La Pleiade"

© Daniele Rebecchi

Scuola di Danza "La Pleiade"

© Daniele Rebecchi

Scuola di Danza "La Pleiade"

© Daniele Rebecchi

Scuola di Danza "La Pleiade"

© Daniele Rebecchi

 Il "Ciabartista" Claudio Speziali

© Daniele Rebecchi

 Il "Ciabartista" Claudio Speziali

© Daniele Rebecchi

 Il "Ciabartista" Claudio Speziali

© Daniele Rebecchi

 Il "Ciabartista" Claudio Speziali

© Daniele Rebecchi

 Aliati e Pedrazzini

© Daniele Rebecchi

 Aliati e Pedrazzini

© Daniele Rebecchi

 Aliati e Pedrazzini

© Daniele Rebecchi

 Aliati e Pedrazzini

© Daniele Rebecchi

In foto: Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi (GdM)

© Daniele Rebecchi

In foto: Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi (GdM)

© Daniele Rebecchi

In foto: il Pittore Gianluca Corona

© Daniele Rebecchi

In foto: il Pittore Gianluca Corona

© Daniele Rebecchi

Italia campione d'Europa, 2020

© Daniele Rebecchi

Italia campione d'Europa, 2020

© Daniele Rebecchi

Italia campione d'Europa, 2020

© Daniele Rebecchi

Italia campione d'Europa, 2020

© Daniele Rebecchi

Manifestazione contro la guerra in Ucraina, 2022

© Daniele Rebecchi

Manifestazione contro la guerra in Ucraina, 2022

© Daniele Rebecchi

Manifestazione contro la guerra in Ucraina, 2022

© Daniele Rebecchi

Manifestazione contro la guerra in Ucraina, 2022

© Daniele Rebecchi